Dopo il debutto del compendio amiantico Amianto BLU e l’uscita di Amianto ROSSO abbiamo deciso di affrontare e chiudere questa mitologica trilogia cromatica dei colori primari.

 

Vogliamo continuare a creare e stampare oggetti culturali non identificati dove i fumetti sono protagonisti.
Il nuovo oggetto a cui stiamo lavorando, lo avrete già capito, prosegue il percorso amiantico e si propone di essere ancora una volta un assemblamento artistico anarchico con al suo interno una sola regola:

Il colore giallo

 

Per questa avventura abbiamo deciso di aprire una nuova Open Call e valutare le vostre prestazioni fumettistiche.

 

Ma procediamo con ordine!

AMIANTO

Amianto Comics è nata nel 2015 da un collettivo di fumettisti esordienti.

Molti dei suoi membri hanno collaborato con case editrici affermate e, nel corso degli anni, l’associazione ha portato avanti svariate iniziative editoriali che l’hanno portata a partecipare alle maggiori fieri nazionali del settore.

 

L’oggetto culturale a cui stiamo lavorando avrà un tema che sarà il trait d’union di tutti i suoi contenuti, dalla copertina ai credits e continuerà l’esperienza blu.

 

In passato abbiamo lavorato sempre con il bianco e nero, con Amianto BLU e ROSSO abbiamo sperimentato con i colori, così come con This is Playlist (a proposito, grazie a chi ha sostenuto il nostro crowdfunding!).

 

Nella nostra avventura con i colori primari, è ovvio che affronteremo l’energico o irrisolto (o altro…) GIALLO.

GIALLO

Da qui il tema.

 

Se volete mettervi in gioco e proporre i vostri lavori al grande consiglio amiantico, sappiate che questi dovranno avere come elemento cardine il colore giallo, declinato non solo a livello grafico, ma soprattutto a livello tematico:

  • Cosa rappresenta per voi il GIALLO?
  • Che ricordi, sensazioni, significati ha questo colore per voi?

 

Non siamo interessati a storie fini a sé stesse, a vuoti virtuosismi tecnici, a “storie carine”. Vogliamo storie che restino, che lasciano il segno.

Storie che per voi abbiano un significato e un contenuto importante da trasmettere.

 

Vogliamo delle storie che valga la pena leggere, non fatte per riempire delle pagine bianche (e crediamo di aver mantenuto questo proposito per Amianto Blu e Amianto Rosso).

 

Proprio per questo ci riserviamo il diritto e il dovere di non scegliere alcuna storia che ci perverrà, se non le riterremo adatte.

REQUISITI

Stiamo cercando storie a fumetti da un minimo di 14 pagine fino a un massimo di 24 pagine.

 

Per la selezione sarà necessario inviare il soggetto della storia e 2 pagine complete.

 

I colori a disposizione sono il bianco e il nero e il giallo in tutte le sue sfumature (cmyk). Se lo fate con garbo e abilità potete anche un po’ barare.

 

Accettiamo sia autori unici che team. Le storie devo essere inedite.

 

Le storie selezionate saranno sottoposte all’editing da parte della redazione di Amianto Comics.

FORMATO

Le misura delle tavole sono 20 x 26,5 cm, con margini tra gabbia interna e gabbia esterna di 2 cm per lato (5 mm di abbondanza per lato se le immagini vanno al vivo).

I progetti dovranno pervenire all’indirizzo selezione@amiantocomics.com entro la data prestabilita, in CMYK a 300 DPI in formato JPEG.

RETRIBUZIONE

Gli eventuali progetti selezionati saranno retribuiti con un compenso a progetto (100 €) e con una copia personali omaggio.

TIMELINE

La scadenza è fissata per il 3 aprile 2023 a mezzanotte.

 

In caso di selezione, la consegna definitiva per gli elaborati è fissata tassativamente per il 24 luglio 2023.

 

La nuova rivista uscirà in occasione di Lucca Comics&Games 2023.